
Scopri Vicenza e i dintorni
- home arrow_right
- scopri vicenza e dintorni 2
Le Calandre
Il Ristorante Le Calandre è dal 2003 uno dei ristoranti italiani insigniti delle tre stelle Michelin, presente nella classifica dei “The World’s 50 Best Restaurants” da oltre 10 anni. È il cuore pulsante e il laboratorio di ricerca del gruppo Alajmo, fondato attorno ai principi di cucina cari a Max quali leggerezza, profondità dei sapori, fluidità, rispetto degli ingredienti, per cogliere l’essenza della materia.



Osteria Testamatta
Un originale scorcio di Padova in una delle zone più
caratteristiche, con una piccola veranda vetrata sul
canale che corre parallelo a via Savonarola e muri
affrescati nella sala. La Passione di Silvia Marolla e
dello Chef Alberto Bovo vi coinvolgeranno con la loro
cucina di mare, fresca ed espressa, con un servizio
attento e cordiale.
https://www.osteriatestamattapadova.com/



Enotavola Pino
Enotavola, nel centro di Padova, è un ristorante di
pesce e wine bar che da oltre dieci anni propone piatti
di pesce fresco, classici e contemporanei. Lo chef
Giuseppe Vicino crea piatti stagionali che combinano
sapori di mare, influenze asiatiche e aromi casalinghi.
https://www.enotavola.com/en/


Ai Porteghi Bistrot
Ai Porteghi Bistrot è un raffinato e accogliente
ristorante situato nel cuore del centro di Padova, che
offre ai suoi ospiti un’esperienza culinaria
straordinaria. Con un’atmosfera elegante e un arredamento
curato nei dettagli, questo locale offre un rifugio
gastronomico per gli amanti del buon cibo.
https://aiporteghibistrot.it/



Ristorante Belle Parti
Situato nel cuore storico di Padova, in Palazzo
Prosdocimi, il locale offre un ambiente romantico e
raffinato in stile Belle Époque, tra luci soffuse, colori
pastello e decorazioni floreali. I piatti propongono
rivisitazioni della tradizione veneta con abbinamenti
originali, accompagnati da musica di sottofondo e un
servizio curato.


Premiata Fabbrica Pizza
La Premiata Fabbrica Pizza è una rinomata pizzeria
situata a Bassano del Grappa, nota per la sua
attenzione alla qualità degli impasti e degli
ingredienti, e per la sua posizione suggestiva vicino
al Ponte Vecchio.
https://www.premiatafabbricapizza.it/



Ristorante Ca'7
Il ristorante Ca’ 7 offre una cucina creativa e
raffinata scegliendo prodotti di stagione e
territoriali, nella romantica cornice di una villa
veneta con ampio giardino all’italiana.
https://www.ca-sette.it/



Ristorante Birraria Ottone
La Birreria Ottone venne fondata nel 1870 dall’austriaco mastro birraio Otto Wipflinger, che iniziò a produrre, importare e distribuire la birra tedesca ed austriaca, accostandola ai piatti della tradizione tirolese. Oggi il locale è insieme un’elegante e tipica birreria e un rinomato ristorante, dove tradizione e contemporaneità si incontrano e si sposano principalmente nelle proposte culinarie. Il palazzetto Navarrino Wipflinger le fa da cornice ed è tuttora gestita dai nipoti del fondatore.
Ristorante Birraria Ottone



Osteria Terraglio
Situato in una delle piazze più suggestive di Bassano, l’osteria conserva il fascino dell’enoteca storica, con le travi a vista e il grande bancone in ingresso. Cura dei dettagli e una cucina attenta alle stagionalità e ai prodotti della regione, sono le caratteristiche del Terraglio. La passione per la cucina del territorio si sposa a quella per la ricerca: lo chef Alessandro Bortoli sa sorprendere, con accostamenti innovativi. I piccoli gruppi possono mangiare nella cantina dei vini, mentre, d’estate, è possibile approfittare del bel plateatico esterno. La nutrita carta dei vini, con proposte italiane e francesi, permette di godere di un’ampia scelta di vini a bicchiere.



Palazzo delle Misture
Aperto nel dicembre 2010, il Palazzo delle Misture è la cornice ideale per aperitivi e dopocena all’insegna del buon bere. La carta dei vini offre diverse etichette in mescita, rivolgendo particolare attenzione ai vitigni autoctoni storici e di recente recupero. Gianluca ed Andrea Camazzola propongono un’ampia offerta di cocktail, dai classici internazionali fino ai miscelati più moderni, passando per la riscoperta dei cocktail dimenticati. Una sala è dedicata all’assenzio, dove è possibile degustare marchi storici da fine ‘800 a inizio ‘900 e cocktail a base dello stesso. Interessati sono i preparati ottenuti con le nuove tecniche di mixologia molecolare.
www.palazzodellemisture.it



Il Desco Ristorante
Custodito in un vicolo del centro storico di Verona, tra l’incantevole Arena e la Casa di Giulietta, a pochi passi da Piazza delle Erbe, Il Desco ha adattato il palazzo rinascimentale in cui si trova a sua immagine e somiglianza. È elegante ma non opulente, accogliente e raffinato, ma non vezzoso. Il personale di sala è presente ed attento, senza essere invasivo. La cucina si coniuga con la tradizione, esaltandola con elementi moderni. Dal 1981 è uno dei punti di riferimento del panorama gastronomico veronese e italiano.



Casa Perbellini
Giancarlo Perbellini, chef 3 stelle Michelin, è un
maestro della cucina noto per sperimentare nuovi
orizzonti di gusto. Casa Perbellini, la sua sfida più
ambiziosa, continua a evolversi, rappresentando la sua
idea di ristorazione d’eccellenza a Verona.



Oste scuro
L’Oste Scuro, nato nel 1998 ispirandosi alle brasserie
parigine, è il primo ristorante di Verona dedicato al
pesce selvaggio, con prodotti di pregio come ostriche,
caviali e aragoste. La cucina valorizza ingredienti di
alta qualità, mentre un servizio giovane e attento
garantisce un’esperienza piacevole e rilassante.



La Loggia Bistrò
Nel cuore di Verona, all’interno della storica Corte
Sgarzerie, La Loggia Bistrò propone un’esperienza
gastronomica informale ma raffinata. Ingredienti di
qualità e creatività danno vita a piatti dal gusto
unico, belli da vedere e da gustare.



Pasticceria Flego
Flego è una pasticceria storica di Verona, rinomata per la
sua tradizione dolciaria e le creazioni innovative.
Fondata oltre 70 anni fa, la pasticceria è nota per la
qualità dei suoi prodotti, realizzati con ingredienti
selezionati e maestria artigianale, spaziando dai classici
della tradizione veronese a proposte più contemporanee.



Antica Drogheria Caberlotto
Fondata nel 1918 e situata in Via Daniele Manin 11 a Padova, l’Antica Drogheria Caberlotto è un punto di riferimento storico per la tradizione enogastronomica italiana. Propone una selezione raffinata di spezie, tè, dolciumi, vini, liquori e prodotti artigianali di pregio, insieme a materie prime di alta qualità come farine e caffè torrefatto.
Un luogo dove la passione per il gusto incontra la cura per la qualità, tramandando da oltre un secolo l’autentico sapore della tradizione.


Claire
Situata in Galleria Europa 5, nel cuore del centro storico di Padova, Claire è da oltre 40 anni un punto di riferimento per gli strumenti da scrittura di alta qualità. Oltre alle penne, propone una selezione curata di accessori personali, borse professionali, oggetti da scrivania e servizi da scrittoio, unendo eleganza, funzionalità e passione per i dettagli.


Cenere G.B.
CENERE G.B. nasce nel 1954 come attività di vendita ambulante di articoli di merceria, borse in paglia e cappelli. Presto però, il Sig. Giovanni Bortolo Cenere, attirato dai nascenti mercati dell'abbigliamento nelle piazze di Parigi, Londra, New York, decide di dare una svolta al proprio lavoro. Nel 1961 nasce così, a Bassano del Grappa un nuovo negozio di abbigliamento, al cui interno, ricerca, nuove prospettive e continui aggiornamenti sono gli elementi che lo caratterizzano e grandi marchi e griffe nazionali ed internazionali.



Nardini: la Grapperia and le Bolle
Le Bolle vengono rivelate al grande pubblico nel 2004, in occasione del 225° anniversario della fondazione dell’azienda. Una moderna opera di architettura progettata da Massimiliano Fuksas che rievoca l’alchimia della distillazione e che, insieme alla Grapperia di Bassano, racconta l’amore per il territorio e ne esalta le potenzialità. Un’opera proiettata al futuro che sorge all'interno del parco aziendale, progettato da Pietro Porcinai all'inizio degli anni ‘80, Bolle nasce come laboratorio di ricerca e spazio per promuovere la cultura della grappa grazie ad eventi e visite guidate.



Le Ceramiche
Nel cuore di Bassano del Grappa, Le Ceramiche di Bassano è un laboratorio artigianale che da oltre 40 anni trasforma la tradizione ceramica veneta in creazioni di straordinaria bellezza. Ogni pezzo è realizzato a mano, secondo tecniche tramandate e rivisitate con gusto contemporaneo.L’equilibrio tra arte, funzionalità e design rende ogni manufatto unico, espressione autentica del saper fare italiano e del legame profondo con la cultura e l’eleganza del territorio veneto.


Tassotti
Fondata nel 1957 a Bassano del Grappa, Tassotti porta avanti l’eredità della storica stamperia Remondini, mantenendo viva la tradizione della carta decorata. L’azienda realizza carte artistiche, articoli di cartoleria e oggetti di design, unendo artigianalità, innovazione e sostenibilità.
Riconosciuta a livello internazionale, Tassotti rappresenta un’eccellenza italiana che trasforma la carta in una vera forma d’arte.



Villa della Torre – Wine Shop
Villa Della Torre Allegrini, sita in Fumane di Valpolicella ed opera del maestro Giulio Romano, è, dal 2008, luogo di eventi culturali e piacevoli esperienze enogastronomiche. Edificio assolutamente unico nel suo genere, costruito in pieno Rinascimento secondo il modello della domus antiqua romana, è oggi sede dell’Azienda Allegrini, tra le più prestigiose produttrici vinicole in Italia e nel mondo, punto d’eccellenza dell’amarone.



Macondo
Situato in Vicolo Scudo di Francia 7 a Verona, Macondo è un concept store multimarca dedicato al lusso contemporaneo. Propone collezioni per uomo e donna che uniscono brand affermati e designer emergenti, selezionati per stile, qualità e personalità.
Curato in ogni dettaglio e sempre attento alle tendenze, Macondo è un punto di riferimento a Verona per chi cerca uno stile sofisticato, moderno e distintivo.



Maison 22 Parfums
Luxury Perfumes è una realtà italiana con una lunga esperienza nel mondo della profumeria di nicchia e della cosmetica di alta gamma. Le sue radici affondano in Maison 22 Parfums, la profumeria artistica nata all’interno del centro estetico Maison 22 Esthetique di Verona, punto di partenza di un percorso dedicato all’eccellenza olfattiva.
Oggi Luxury Perfumes porta avanti quella stessa passione per la bellezza e la qualità, offrendo una selezione raffinata di fragranze e prodotti cosmetici esclusivi.



Noventa di Piave Designers Outlet
Le più note firme del mondo fashion (e non solo) a prezzi ridotti dal 35% al 70%. Il tutto nella splendida cornice architettonica della location, cittadella dello shopping di lusso arricchita da mosaici e affreschi ispirati ai palazzi veneziani e trevigiani, con bar e ristoranti, l’area giochi per bambini, il parcheggio gratuito e oltre 150 negozi outlet. Qualche esempio? Prada, Gucci, Armani, Fendi, Polo Ralph Lauren, Roberto Cavalli, Jil Sander e Paul Smith ma anche Nike e The North Face, e tanti altri.



Itinerari culturali
Il territorio di Vicenza e delle vicine Verona, Treviso, Padova e venezia offre numerose occasioni di svago e arricchimento.
Un viaggio o un soggiorno in queste terre antiche che profumano di storia, regala l’opportunità di scoprire alcune delle più celebri perle del territorio italiano, tra cultura e prodotti tipici, dalle montagne alle città d’arte.



